Energy management & trading
L’attività del sistema energetico di Gruppo è gestita da Burgo Energia che ha tra i principali obiettivi l’ottimizzazione dei consumi energetici degli stabilimenti del Gruppo attraverso la valorizzazione degli impianti secondo le specializzazioni disponibili e attraverso la riduzione dei costi specifici di produzione.

Le tre principali aree di attività di Burgo Energia sono:
- l’area industriale, focalizzata sull’opportunità di incremento della potenza installata, sulla ricerca di ogni possibilità di trasporto dell’energia su reti proprietarie e sul miglioramento della gestione industriale;
- l’area di energy management, focalizzata sulla gestione centralizzata delle misure di produzioni e consumi, sulla gestione del bilanciamento orario dei flussi in rete, sulla gestione della logistica del gas naturale fino alla programmazione oraria della produzione delle centrali del Gruppo;
- l’area commerciale.
Quest'ultima è focalizzata sull’acquisto di energia elettrica nazionale e internazionale e delle eccedenze di produzione delle centrali del Gruppo; sulla vendita di energia agli stabilimenti cartari del Gruppo non autosufficienti e sulle attività di trading sui mercati elettrici e del gas naturale.
Il Gruppo ha adottato un modello di business sostenibile, basato sull’autosufficienza energetica dei propri stabilimenti, attraverso la realizzazione di impianti idroelettrici, a biomasse, cogenerativi a ciclo combinato, a ciclo vapore, ed endotermici a gas naturale.