PAPER POWER PASSION
GO 2030

Responsabilità sociale e sviluppo sostenibile secondo Burgo Group

La sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale sono da sempre cruciali nell'approccio al business di Burgo Group. Il Gruppo si sente chiamato a dedicare la massima attenzione a questi temi in virtù del valore intrinseco, culturale e strumentale, di ciò che produce: la carta.

GO 2030 Growing Sustainably

Burgo Group opera con la consapevolezza di quanto l'industria cartaria abbia un impatto sull'ambiente e di come sia importante attrarre i talenti e coltivare nuove sensibilità perché questa industria così strategica continui a evolversi.
Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, gli ambiti di intervento su cui il Gruppo è chiamato ad agire riguardano la decarbonizzazione, l'ottimizzazione delle risorse idriche, la riduzione degli scarti di produzione e lo sviluppo di prodotti sempre più sostenibili. Sfide da fronteggiare con la convinzione, d'altro canto, che proprio la carta sia un bene fondamentale per il benessere della società, per veicolare cultura, informazione, sapere, e che la carta offra opportunità per lo sviluppo di prodotti sostenibili e alternativi ai materiali di derivazione fossile.

Burgo Group affronta queste sfide con un approccio concreto e attraverso una chiara strategia ESG:

  • costruendo un'accurata mappa di materialità, ossia un'analisi dei temi prioritari da affrontare con una valutazione precisa dell'attuale maturità del Gruppo per ogni tema;
  • ponendosi obiettivi misurabili e definendo indicatori di performance trasparenti;
  • tracciando una roadmap per l'implementazione delle azioni da compiere e per il raggiungimento dei traguardi fissati.

Soprattutto, il Gruppo ha scelto di operare coinvolgendo tutti i soggetti attivi nel Gruppo intervenendo a livello di governance e investendo sui processi di rafforzamento dell'etica e dell'integrità aziendale.
Responsabilità e sostenibilità, infatti, sono compito di tutti e di tutte. Così come, in Burgo Group, ci sono spazio e opportunità per tutte e per tutti. Rispetto della persona, inclusività, modelli ibridi di organizzazione del lavoro, valorizzazione dei talenti e formazione continua sono fondamentali per incorporare i valori della responsabilità nelle dinamiche dell'azienda, ed è questa la strada maestra per sostenere la tutela dell'ambiente e promuovere allo stesso tempo anche la sicurezza e il benessere di chi lavora nel Gruppo e delle comunità in cui l'Azienda opera.

Promuovere un cambiamento positivo. Abbracciare il cambiamento. Essere noi, insieme, il cambiamento. In questo modo Burgo Group offre una risposta alle aspettative di chi acquista i prodotti e i servizi del Gruppo e di tutti gli stakeholder, che mostrano sempre più attenzione all'impronta ecologica e alla sensibilità sociale delle aziende a cui si rivolgono.

Gli obiettivi di sostenibilità di Burgo Group

L'approccio di Burgo Group è sostanziato da policies e sistemi di gestione e certificazioni ed è coerente con gli indirizzi strategici e gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che hanno ispirato anche il marchio GO 2030 Growing Sustainably con cui Burgo Group identifica il suo focus sulla responsabilità sociale e ambientale. I diciassette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile o SDGs (Sustainable Development Goals) adottati nel 2015 e riconosciuti dai Governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite tracciano una rotta per lo sviluppo di una società più equa e un pianeta più sano, in linea coi principi dell’economia circolare e della crescita sostenibile. In particolare Burgo Group focalizza la sua attenzione su nove di questi obiettivi.

Good health and well-being Good health and well-being GIF
Qualiy education Qualiy education GIF
Clean water and sanitation Clean water and sanitation GIF
Affordable and clean energy Affordable and clean energy GIF
Decent work and economic growth Decent work and economic growth GIF
Industry, innovation and infrastructure Industry, innovation and infrastructure GIF
Responsible consumption and production Responsible consumption and production GIF
Climate action Climate action GIF
Life on land Life on land GIF

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile offrono a Burgo Group una mappa, indicando con precisione quali sono gli ambiti su cui intervenire e in cui poter essere un modello e un soggetto del cambiamento positivo.

I target di Burgo Group verso il 2030

Obiettivi di Decarbonizzazione
-42 %

di emissioni di CO2 - Scope 1 e Scope 2 (vs 2021)

40 %

energia da fonti rinnovabili

Obiettivi di Circolarità
99 %

recupero scarti

-13 %

consumo idrico

Obiettivi di Prodotti sostenibili
95 %

sviluppo prodotti per favorirne il riciclo e il recupero ottimale in ottica LCA

Obiettivi di Approvvigionamento sostenibile
100 %

fornitori sostenibili, scelti in base a driver ESG

Obiettivi di Risorse umane
100 %

dipendenti formati su etica d'impresa

20 %

rappresentanza femminile a livello manageriale

Obiettivi di Salute e Sicurezza
-47 %

indice di frequenza infortuni sul lavoro (vs 2021)

100 %

percentuale siti certificati ISO 45001

La strategia ESG di Burgo Group e le aree tematiche

Le tre lettere dell’acronimo ESG si riferiscono alle parole inglesi Environment, Social e Governance. La strategia ESG di Burgo Group è articolata su sette tavoli di lavoro tematici, ognuno dedicato a implementare e monitorare le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi posti.

Decarbonizzazione
Circolarità, rifiuti e riciclo acque
Prodotti sostenibili
Risorse Umane
Salute e Sicurezza
Approvvigionamento sostenibile
Comunicazione