Logistica sostenibile
L’attenzione all’ambiente è uno dei driver principali che guidano la Supply Chain nel Gruppo e le sue scelte di carattere operativo. La responsabilità ambientale non è importante solo nelle attività produttive, ma è integrata anche “a monte” e “a valle” delle stesse.
La policy di “Logistica sostenibile” è determinante per le scelte operative del Gruppo, e, per la sua attuazione, risulta importante un coordinamento di più funzioni aziendali: Acquisti e Approvvigionamento, Logistica, Customer Service e le filiali commerciali localizzate in tutta Europa.
Sul fronte dell’acquisto di materie prime, il Gruppo richiede ai fornitori di servizi di trasporto una valutazione delle tonnellate di CO2 risparmiate. Tale analisi termina con il rilascio di certificati “CO2 Certificate Reduction” da parte dei fornitori, che attestano la riduzione annuale di emissioni di CO2 in tonnellate, ottenuta grazie ad una efficiente strategia distributiva.
Nell’ambito della “Logistica sostenibile” la riduzione dei chilometri “a vuoto” dei mezzi di trasporto è uno dei driver principali per la gestione operativa. Al fine di ottimizzare la catena logistica è stata creata una centrale unica di controllo che sovrintende all’arrivo delle materie prime e all’uscita dei prodotti finiti.
Inoltre nella scelta della modalità di trasporto una parte crescente è riservata a soluzioni a minor impatto ambientale quali ferrovia, intermodalità strada-rotaia e strada-mare.
Il risultato ottenuto nel quadriennio 2016-2019 è pari a circa 16.000 tonnellate di CO2 evitate.